Menu
-
Calendario eventi
- 2019-12-22-Filarmonica-Alto-Malcantone
- 2019-12-21 Filarmonica-Medio-Vedeggio
- 2019-12-19-Scambio auguri di Natale
- 2019-12-18-Kam For Sud in Nepal esperienze di viaggi
- 2019-12-14 Gospel Judith Emeline
- 2019-12-08-Mercatino-di-Natale
- 2019-12-04 Un idea piu grande di me
- 2019-12-01 Calendario avvento
- 2019-11-29-Biblioteca-giochi
- 2019-11-16 Fame Musical
- 2019-11-08-Notte-del-racconto adolescenti
- 2019-11-06-Notte-del-racconto adulti
- 2019-10-18-Biblioteca-giochi
- 2019-10-13-In Biblioteca-di domenica
- 2019-09-21 Esplorare il sogno
- 2019-09-20-Biblioteca-giochi
- 2019-09-15-Slow-Dream
- 2019-09-07 Divertimanno
- 2019-08-15 Tango di periferia
- 2019-08-14 Music in dal parc
- 2019-06-Eventi-estate 2019
- 2019-06-05-Biblioteca-apertura prolungata
- 2019-06-01 Recital Max Pisu
- 2019-05-29-SFG-Festa-Galletti
- 2019-05-29 Mostra Taccuini di viaggio
- 2019-05-27-Serata informativa 5G
- 2019-05-26-Colori New-Ability
- 2019-05-22-Biblioteca-giornata-lettura alta voce
- 2019-05-21 Imparare a prendere il bus
- 2019-05-19 Kam for Sud Assemblea
- 2019-05-17 La lampada di Aladino
- 2019-05-05 Concerto Archi CRS
- 2019-05-03 Biblioteca giochi
- 2019-04-23 Biblioteca giornata libro
- 2019-04-17-Biblioteca-apertura-speciale
- 2019-04-12 luoghi energetici
- 2019-04-06 Il bel canto
- 2019-04-05 Concerto allievi scuole Medie
- 2019-03-30 Manno Film Mondo
- 2019-03-29 Manno Film Mondo
- 2019-03-22 Biblioteca giochi
- 2019-03-02 Carnevale Re Tecet
- 2019-02-22 Biblioteca giochi
- 2019-01-29 Nel Brasilio con Francesco
- 202019-01-25 Mercato lavoro
- 2019-01-25 Biblioteca giochi
- Calendario eventi 2018
-
Calendario-eventi 2017
- 2017.12.21 Scambio-auguri-di-Natale
- 2017-12-17-Filarmonica-Alto-Malcantone
- 2017.12.16 Filarmonica-Medio-Vedeggio
- 2017-12-08-Mercatino-di-Natale
- 2017-12-01-Biblioteca-giochi
- 2017-12-01 Calendario avvento
- 2017.11.26 Incontro con Alessandra Olgiati
- 2017-11.26 Il mio amico scodinzolo
- 2017-11-17-Biblioteca-giochi
- 2017-11-11 ABM Duo El Tango
- 2017.11.10 Notte-del-racconto
- 2017.10.26 Momenti d incontro Flavio Marchesi
- 2017-10-24-Biblioteca-compleanno apertura
- 2017.10.22 PLR pranzo autunnale
- 2017-10-17-Momenti-d-incontro Tablet
- 2017-10.07 I par cas da Cim
- 2017-10-06-Biblioteca-giochi
- 2017.09.30 Esplorare il sogno
- 2017.09.26 Momenti d incontro
- 2017-09-22-Biblioteca-giochi
- 2017.09.17 Slow-Dream
- 2017.09.10 La famiglia degli archi
- 2017.09.02 Divertimanno insieme
- 2017-08-14 Blues in dal Parc
- 2017.07.21 Il musical
- 2017.07.14 Il musical
- 2017.07.08 Il musical
- 2017.06 Biblioteca apertura estiva
- 2017-06-12 Biblioteca-apertura-prolungata
- 2017.06.03 SFG Festa Galletti
- 2017-06-02 La versione di Barbie
- 2017-05-31-Ma-giocando-cosa-s-impara
- 2017-05-30 ABM Neofite invasive e zanzara tigre
- 2017.05.12 Momenti d incontro Eutanasia
- 2017.05.21 Spettacolo-New-Ability
- 2017.05.19 Una storia di angeli e di diavoli
- 2017.05.14 Running-Day
- 2017.05.12 Momenti d incontro Lugano Capo NOrd
- 2017.05.12 Biblioteca giochi
- 2017-05-11-Dibattito suicidio assistito
- 2017-05-01 Pranzo OCST
- 2017.04.24 Giornata modiale libro
- 2017.04.07 Biblioteca giochi
- 2017.04.07 Sebalter
- 2017.04.01 Manno Film Mondo
- 2017.03.31 Manno Film Mondo
- 2017.03.10 Biblioteca giochi
- 2017.02.25 Carnevale Re Tecet
- 2017.02.10 Biblioteca giochi
- 2017.02.05 Biblioteca-giochi per tutti
- 2017.01.22 Biblioteca-giochi per tutti
- 2017.01.27 Gli artigli della memoria
-
Calendario eventi 2016
- Biblioteca giochi 22.1.2016
- Personaggi e autori rispetto 28.1.2016
- Carnevale Re Tecet 06.02.2016
- Personaggi e autori rispetto 4.2.2016
- Scambio auguri di Natale 22.12.2016
- Filarmonica Alto Malcantone 18.12.2016
- Filarmonica Medio Vedeggio 17.12.2016
- Biblioteca giochi 16.12.2016
- Mercatino di Natale 8.12.2016
- Dal Barocco all Aragonite 06.12.2016
- Incontro con Stefano Marelli 01.12.2016
- Biblioteca giochi 25.11.2016
- Zonta Club 20.11.2016
- Momenti d'incontro 15.11.2016
- Compagnia Flavio Sala-12.11.2016
- Notte del racconto 11.11.2016
- Concerto Fanfara brigata fant mont 9 2016.11.07
- Lamorivostri 22.10.2016
- Simposio epatologia 13.10.2016
- Biblioteca giochi 2016
- Momenti d'incontro 11.10.2016
- FIT The House 8.10.2016
- Festival Camino-cultural-15.10.2016
- Esplorare il sogno 24.09.2016
- Storie a corda 21.09.2016
- Slow Dream ABM 18.09.2016
- Storie a corda 14.09.2016
- Divertimanno insieme 27.08.2016
- I Nuovi comici italiani 22.7.2016
- I Nuovi comici italiani 15.7.2016
- I Nuovi comici italiani 8.7.2016
- Musica dalla Belle Epoque 24.06.2016
- Biblioteca apertura 15.06.2016
- Biblioteca giochi 03.06.2016
- Le Matrioscki 18.06.2016
- Spettacolo New Ability 15.05.2016
- L'usignolo dell'imperatore 13.05.2016
- Biblioteca-Letture-piccoli-11.05.2016
- Compagnia Flavio Sala-07-05-2016
- Compagnia Flavio Sala-06-05-2016
- I Matiröö 01.05.2016
- Biblioteca giochi 29.04.2016
- Biblioteca-Giornata libro 23.04.2016
- Biblioteca-Letture-piccoli-13.04.2016
- Varietà contro il razzismo 9.4.2016
- Biblioteca-Letture-piccoli-16.03.2016
- Manno Film Mondo 13-03-2016
- Manno Film Mondo 12-03-2016
- Manno Film Mondo 11-03-2016
- Musica e canto d'opera 3.3.2016
- Biblioteca giochi 26.02.2016
- Montagne sciolte 21.02.2016
- Personaggi e autori rispetto 21.01.2016
- Calendario eventi 2015
- Calendario eventi 2014
- Gallerie immagini

Marco Balzano. Mario Perrotta.
Una serata di parole, sapori, spettacolo.
Programma
18.15 Incontro con lo scrittore Marco Balzano
intervistato dal giornalista RSI Giancarlo Dionisio
19.30 Cena a buffet, curata dal Laboratorio Al Ronchetto della Fondazione Diamante
21.00 "La Turnàta" spettacolo di narrazione con Mario Perrotta
Marco Balzano
Ha debuttato come poeta per poi passare alla narrativa. Il primo libro Il figlio del figlio gli è valso il premio Corrado Alvaro nel 2010; il secondo Pronti a tutte le partenze ha ottenuto il Premio Flaiano 2013 e L'ultimo arrivato è stato premiato con il Campiello 2015. Un filo collega i tre testi, l'emigrazione della generazione dei nonni dell'autore, persone che hanno portato con sé storie di speranze, lavoro, fatica, integrazione ed esclusione.
La Turnàta con Mario Perrotta
Autore, regista e interprete è uno dei migliori esponenti del nuovo teatro italiano. La Turnàta, storia di emigrazione italiana verso la Svizzera dove, fino a non molti anni fa, si impediva ai lavoratori stagionali di portare con sé moglie e figli. Famigliari costretti a nascondersi, come Nino, un bimbo di 9 anni che vive confinato in una stanza con il nonno.
Scarica la locandina
|
Data
Luogo
Manno, Sala Aragonite
Informazioni
Entrata fr. 35.--
(intervista, cena e spettacolo)
Biblietti solo in prevendita:
Cancelleria comunale Manno
Libreria Il Segnalibro Lugano
Libreria Lo Stralisco Lugano-Viganello
Organizzazione
Comune di Manno
Biblioteca Portaperta
tel. 091 611 10 00
tel. 091 611 10 07
biblioteca@manno.ch