Suggerimenti di lettura 

La Biblioteca propone alcuni suggerimenti di lettura, suddivisi per fasce d'età, che possono essere presi in prestito. Le recensioni sono curate dal gruppo volontarie/i, con la preziosa collaborazione di alcune/i giovani lettrici e lettori che ringraziamo!

Contatti e orari

Strada Bassa 9, 6928 Manno
091 611 10 07
biblioteca@manno.ch

Orari apertura, tranne festivi:
lunedì        15.00 - 17.30
mercoledì  17.00 - 19.00

durante le vacanze scolastiche solo:
mercoledì  17.00 - 19.00

Adulti 

La scomparsa di Stephanie Mailer - Joël Dicker

700 pagine di suspense in 7 giorni!
Nonostante il suo volume, questo libro è un giallo molto scorrevole, ben costruito attraverso le storie personali dei diversi personaggi e che mantiene la tensione fino alla fine. Bello quanto "La verità sul caso Harry Quebert", dello stesso autore.

La danza dell'orologio - Anne Tyler

Willa ha fatto di tutto per diventare una figlia, donna, compagna e madre affidabile, accomodante e comprensiva permettendo sempre o quasi a qualcun altro di scegliere al suo posto. Finché un giorno squilla il telefono  ….. e Willa prende consapevolezza della sua capacità di dare un senso a vite altrimenti destinate a restare inosservate.
“Mai troppo vecchi per afferrare una seconda opportunità” questa la filosofia condivisa dai personaggi della scrittrice di Baltimora che ci fanno riflettere su cosa vale veramente la pena di vivere.

I vent'anni di Luz - Elsa Osorio

Spagna 1998: Luz, giovane mamma, decide di scoprire la storia del suo paese d’origine, l’Argentina. Sente che nel suo passato c’è qualcosa di strano e inizia a indagare. Buenos Aires: anni settanta, la dittatura militare, i desaparecidos, la lotta delle donne di Plaza de Mayo.
Un racconto commovente, intimo, crudo, importante. La scrittrice sostiene che ha scritto questo romanzo perché i giovani argentini non conoscono la storia di quel tristissimo e drammatico periodo.

Berta Isla - Javier Marìas

Anni settanta del secolo scorso, un matrimonio, all’inizio come tanti. “Finché morte non ci separi” ma poi la vita procede per conto suo e cambia le persone. Fino a che punto dobbiamo spingerci nella conoscenza dell’altro e, anche se l’abitudine è capace di fare miracoli, ci si può abituare a vivere nell’attesa e se sì, se ne accetterà mai la fine?
A noi il compito di rispondere!

Al mattino stringi forte i desideri - Natascha Lusenti

Emilia, la protagonista, è ferma davanti al grande palazzo. Con lei ha solo poche valigie e i suoi due adorati gatti. Dopo aver perso il lavoro e le redini della sua vita, è lì per ricominciare. Questo romanzo, che l'autrice definisce "a strati", si legge velocemente, porta spensieratezza e solarità, ha il pregio di far ricordare che il bello della vita è nelle piccole cose, nei rapporti umani, nei sorrisi e negli occhi delle persone.

L'età d'oro - Joan London

La famiglia Gold, sopravvissuta all’Olocausto, emigra dall’Ungheria in Australia. Il figlio adolescente Frank si ammala di poliomielite e vive alcuni mesi nel sanatorio The Golden Age dove incontra la giovane Elsa, nata e cresciuta in Australia. Due famiglie, culture diverse, chi deve integrarsi, chi deve capire e conoscere. Seguendo la delicata storia d’amore dei giovani scopriamo il vissuto degli adulti che stanno loro attorno.

Donne che comperano fiori - Vanessa Montfort

Un negozio serra-giardino di fiori a Madrid, fa incontrare (riunisce) cinque donne, ognuna con il proprio passato, presente e futuro. Tanto diverse, tanto uguali.
Energie e stimoli si incrociano durante i loro incontri generando nuove forze per ognuna di loro.

La Treccia - Laetitia Colombani

“Da leggere tutto d’un fiato!”
Le storie di tre donne, di mondi e ambienti diversi che hanno in comune Forza, Coraggio, Tenacia.

Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker

Un libro che ci fa scoprire un’ulteriore realtà della complessa seconda guerra mondiale.
È una storia vista dalla parte dei pochi, giovani francesi che sono entrati nel servizio segreto inglese per difendere la propria patria invasa.  Il SOE (Special Operations Executive) era stato concepito da Churchill all’indomani della disfatta di Dunkerque. L’obiettivo era di reclutare volontari stranieri nell’Europa occupata, addestrarli in Gran Bretagna e rimandarli nei paesi d’origine per compiere sabotaggi e attentati, per organizzare reti di resistenza.
Una bella storia di uomini e resistenza, con un finale non scontato, che fa riflettere su un periodo buio della nostra storia.

La collina del vento - Carmine Abate

Comincia con un mistero questo romanzo e per svelarcene le origini ci accompagna attraverso il Novecento, seguendo la storia della famiglia Arcuri. Tutto cambia…ma il Rossarco, la collina del vento, è sempre lì a pochi chilometri dal mar Jonio, testimone della vita e simbolo di valori etici radicati.
Sarà Rino, il più giovane, a ricostruire la storia della sua famiglia intrecciata a quella dell’Italia. 

Adolescenti 

Piccolo stupido cuore – Xavier Laurent Peti

Sisanda è una ragazzina che vive in un villaggio africano, ha una malformazione al cuore dalla nascita. Va a scuola, ma di anno in anno la sua salute peggiora. Per guarirla occorrerebbe un intervento in un ospedale di un’altra nazione, ma trovare tutti i soldi necessari è impossibile. O almeno lo è fino a quando la sua mamma Swala (che significa antilope) decide di partecipare alla maratona di Nairobi dove potrebbe vincere una somma incredibile. Swala corre ogni giorno per allenarsi, scalza, sotto il sole, tra la polvere e diventa sempre più veloce. Ma poche settimane prima della gara viene morsa da uno scorpione. Riuscirà a riprendersi in tempo per cercare di salvare Sisanda?
Nel racconto si scoprono incredibili paesaggi d’Africa e la sensibilità della sua gente.
Da 11/12 anni.

Quattro sorelle scatenate. Tutte per una, una per tutte. - Dagmar H. Müller

I Martini non sono una famiglia come le altre. Quattro sorelle, due genitori e una nonna! E ognuno vive (e racconta) dal proprio punto di vista, il trasferimento nella nuova grande casa ricevuta in eredità. Una storia allegra e piena di buon umore, che parla anche di rispetto per l’ambiente, amicizia, solidarietà in famiglia.
Da 11/12 anni.

Oh, freedom – Francesco D’Adamo

Tommy ha 11 anni e sogna la libertà, perché è uno schiavo e con la famiglia lavora in una piantagione di cotone. Aiutato a da Peg Leg Joe, un giorno riesce a fuggire. Affronta così, con molti altri schiavi, un lungo e difficoltoso cammino verso le terre libere del Canada; ad accompagnarli nel viaggio il suono del canto gospel "Oh, freedom!".
Un libro che tocca il cuore e fa riflettere sul valore della libertà.
Da 12 anni.

Io sono Malala – Malala Yousafzai, Christina Lamb

È la storia autobiografica di Malala, 15 anni, pakistana, che fin da bambina ama leggere e studiare, e lotta per poter continuare ad andare a scuola e a istruirsi nel suo Paese. Ma per i talebani questo diritto non può esistere e lei deve morire, così le sparano lasciandola in fin di vita. Ma Malala sopravvive. E la sua testimonianza diventa una voce ascoltata in tutto il mondo e lei la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace.
Da 13 anni.

Giungla - Roberto Anglisani e Maria Maglietta

Muli è un ragazzo giunto in Italia dall'Est e costretto a mendicare; Nina è la sua più cara amica ed è nelle stesse condizioni.Shirkan, uomo crudele, è il capo che esercita con rabbia il potere sui piccoli schiavi obbligati a rubare per lui. Ballon, un senza tetto che aiuta i ragazzi, e Baghera, proprietaria di un bar e donna dall'animo gentile, si adoperano per provare  rompere le maglie di questa schiavitù d'oggi. Nel libro si racconta la vita dura e difficile nei quartieri disagiati della città, nell'indifferenza di chi osserva, come in una giungla. Una storia cruda e toccante, ma da scoprire, perché non per tutti i giovani le giornate scorrono serene.
Da 14 anni.

Bambini 

Il riccio e i suoi amici - Serguei Kozlov

Il sottotitolo di questo delicato libro è: Racconti per i dodici mesi dell’anno. Protagonista di questi racconti è  un simpatico e ingenuo riccio. Le sue avventure, alcune solitarie, altre in compagnia degli amici animali del bosco, sono illustrate molto bene da Colette Camil.
Ideale per una lettura serale per bambini da 4 anni.

Principe azzurro ... dove sei? - S. Misslin, A. Piu, M. De Martin

Il mio libro preferito. Mi è piaciuto perchè posso scegliere io come far andare avanti la storia e quindi si possono avere più storie nello stesso libro. Le principesse devono trovare il principe azzurro e non sempre riusciranno a trovarlo, dipende dalle scelte che fanno (ad esempio se entrare nella grotta o proseguire il sentiero perché hanno paura del buio).
Una lettrice di 7 anni.

Ahuuu! Che verso spaventoso

Questo libro ambientato nella giungla mi è piaciuto perchè posso scegliere come continuare la storia. I due bambini devono scoprire chi fa lo spaventoso verso che si sente nella giungla, ma non sempre ci riusciranno, dipende dalle loro scelte quando si presentato le varie situazioni (ad esempio attraversare il fiume sul ponte o aggrapparsi ad una liana).
Una lettrice di 7 anni.

LINDBERGH L'avventurosa storia del topo che sorvolò l'oceano - Torben Kuhlmann

Questo libro vi catturerà ancor prima d'aver letto una sola parola... le sue illustrazioni sono magiche!  Gli occhi dei vostri bambini si perderanno nelle pagine ricche d'immagini strabilianti per poi scoprire che il protagonista è un adorabile topolino: coraggioso, ingegnoso e grazie a lui anche i più piccoli conosceranno un pezzo della storia dell'aviazione e un personaggio realmente esistito.

Assolutamente da avere nella libreria dei vostri figli e non solo.

Le avventure di Boscoscuro - Avi

Una coraggiosa giovane sfida le regole e affronta il tiranno che sottomette tutti. Sicuramente un’avventura rischiosa, ma la posta in palio è troppo importante per non ascoltare ciò che le detta il cuore, ma anche la ragione! Bel libro, bella storia, ben scritto.
Adatto anche ad una lettura famigliare, a partire da 8/9 anni.

Sophie e il cammello bianco - Stephen Davies

Sophie incontra Gidaado e affascinata dal suo bianco cammello decide di seguirlo nel deserto. Bellissima avventura, ma che pericolosa… Cos’è il coraggio? Forse affrontare il deserto di notte e il più terribile ladro di cammelli per aiutare un nuovo amico.
Libro consigliato a chi ama le avventure, i ragazzi coraggiosi, il deserto, i cammelli,…
Da 8/9 anni.

Le super amiche. Potere alle ragazze! - Anne-Marie Pol

Al collegio Mont-Rose le giornate sono molto animate! Lo sanno bene Agathe, Magali e Fleur: si sono conosciute proprio lì e sono diventate amiche per la pelle.  Tutto è meglio se lo condividi: sia i momenti belli che quelli più noiosi o difficili… parola di Super-amica!
Da 8/9 anni.

L’incredibile storia di Lavinia – Bianca Pitzorno

Milano ai nostri giorni. È la vigilia di Natale e la piccola Lavinia è sola, ha freddo, tanta fame e nessuno ascolta le sue richieste di aiuto. Non ha famiglia né casa né speranze. Ma ecco che il dono inaspettato di un anello cambia le cose. Grazie alla sua fantasia e furbizia riesce a smontare la prepotenza degli adulti, ma anche grazie a tanta… ??
Dovrete leggere il racconto per scoprirlo, le risate sono assicurate! Ma attenzione, il libro è adatto sia a maschi che femmine, purché non schizzinosi…
Da 8/9 anni.

Pirati: La città segreta – Chris Arch

Se abiti in una casa costruita da un pirata 300 anni fa, vai a dare un’occhiata in soffitta! Magari avrai la fortuna di trovare una mappa del tesoro… come è capitato a George, il protagonista di questa avventura. Con i suoi amici e compagni di avventura (Derrik, Shannon e Renee) partirà alla ricerca di una pietra preziosa nascosta nei sotterranei di New York! Buona fortuna ragazzi!
Da 9/10 anni.

Mamma e papà, me ne vado – Christine Nöstlinger

La famiglia di Desirée è piuttosto strana: i genitori sempre fuori e non vogliono sentir parlare della scuola, il fratello non la vuole tra i piedi. Lei sente il bisogno di qualcuno che le faccia compagnia e decide di adottare un gattino ma i suoi genitori non lo vogliono. Lei allora decide di trasferirsi con il gattino a casa di suo speciale nonno.
Da 10 anni.

Odd e il Gigante di Ghiaccio – Neil Gaiman

Odd, rimasto orfano, vive solo nel villaggio vichingo, ma i suoi abitanti gli fanno capire che non vogliono una bocca da sfamare in più! Così un giorno di marzo di un inverno che non vuole finire, parte e si rifugia nella vecchia baracca da boscaiolo di suo padre, dove spera di riuscire a sopravvivere. Nel bosco incontra e fa amicizia con un orso, un’aquila e una volpe; che in realtà sono divinità, cacciate dal terribile Gigante dei Ghiacci. Sarà proprio il piccolo Odd che li aiuterà a sconfiggere il terribile tiranno.
Un fantasy avvincente, che vi farà tremare, ridere e sperare.
Da 10 anni.

 

 

...

Torna alla home page
Biblioteca