Menu
- Nuovo Coronavirus-COVID-19
- Concorso architettura Spazio Bellavista
- Piano energetico comunale PECo
- Lotta agli inquinamenti delle acque Campagna ABM
- Mobilità e Trasporti pubblici
- Protezione natura
- Campagna un tulipano per la vita
- Misurazione-ufficiale-nel-Comune-di-Manno
- PR Piana Caminada Caireletto
- Nuovo Polo Vedeggio - NPV
- Aggregazioni: dite la vostra
Campagna sensibilizzazione tumore al seno
Una fioritura di tulipani
24.04.2020
I tulipani sono universalmente associati all’ottimismo, alla rinascita, alla vitalità della natura e al ciclo della vita. Il colore rosa simboleggia la lotta internazionale contro il tumore al seno.
Nei 402 Comuni della Svizzera che hanno aderito all'iniziativa si schiudono in questi giorni i fiori. Vogliono essere un segnale forte di sostegno alle vittime della malattia e ai loro cari, trasmettere coraggio e fiducia, mostrando loro che non sono soli in questa lotta quotidiana.
Prendiamoci il tempo per osservarli e portare attenzione a questo tema.
Ottobre il mese dedicato a livello internazionale
27.09.2019
In tutta la Svizzera 402 Comuni, tra i quali Manno, si sono mobilitati per piantare migliaia di bulbi della vita, nel quadro della campagna "1 Tulipano per la VITA" organizzata dall’associazione L’aiMant Rose.
Nella primavera 2020, parchi e aiuole di paesi e città vibreranno di tulipani rosa e bianchi. Obiettivo di questa iniziativa è rendere omaggio alle vittime, troppo numerose, del tumore al seno e ai loro cari, sensibilizzando al contempo la popolazione nei confronti di questa tematica. In Svizzera il tumore al seno è la causa principale di mortalità femminile tra i 40 e i 50 anni, ne è vittima 1 donna su 8.
L’aiMant Rose e i suoi volontari si impegnano ogni giorno con numerose azioni e iniziative.
«Questa campagna ci permette di far germogliare, tutti insieme, il più bel inno d’amore dedicato alle nostre madri, alle nostre figlie, alle nostre sorelle. La nascita di un fiore da un bulbo piantato a terra è una promessa di vita, nata dal lavoro dei giardinieri», Myriam Lejeune, Presidente.