Coleottero giapponese
(Popillia japonica)
Si tratta di un piccolo coleottero originario del Giappone estremamente polifato che conta più di 300 piante ospiti tra cui vite, mais, melo, pomodoro e fragola. Gli adulti sono particolarmente voraci e si nutrono della chioma di molte essenze che vengono sistematicamente defogliate, anche di fiori e di frutti ancora acerbi.
Le larve, che si sviluppano nel terreno, si nutrono di radici in particolare di quelle delle graminacee.
Per questo motivo è un organismo di quarantena prioritario per il quale vige l'obbligo di lotta e di segnalazione al Servizio fitosanitario cantonale.
In Ticino è presente: catturalo e proteggi il tuo giardino!
Informazioni dettagliate nei flyer sotto e alla pagina www.ti.ch/coleottero-giapponese

2025 Flyer informativo del Servizio fitosanitario
2025 Flyer cosa fare in breve: catturalo e proteggi il tuo giardino
2025 Le zone infestate del Cantone Ticino
2025 Le disposizioni federali
Neobiota invasivi (neofite-vegetali e neozoi-animali)