Attivita per i giovani
Midnight Rusca
un progetto promosso da Fondazione IdéeSport.
Ogni sabato sera, nella palestra delle Scuole Medie di Gravesano (da settembre a maggio):
attività di gioco, sport, musica e socializzazione per i giovani dalla 2a media ai 17 anni.
È necessario consegnare il tagliando di partecipazione.
Informazioni:
IdéeSport
e-mail midnightsports.gravesano@idee-sport.ch
telefono 091 826 40 70

Flyer con informazioni e iscrizione
... non solo sport a Midnight
Oltre a sport, musica e divertimento... anche dialogo, confronto, approfondimento di tematiche legate al mondo giovane.

Scopri cosa è stato fatto nel progetto 2022-2023
Open Sunday
un'alternativa di svago e movimento la domenica (o il sabato) pomeriggio durante i mesi freddi dell'anno.
Una proposta Fondazione IdéeSport rivolta ai bambini in età scuola elementare e prima media, dalle 14.00 alle 17.00. Ci si incontra nella palestra delle scuole elementari di Lamone-Cadempino (secondo il calendario).
È necessario consegnare il tagliando di partecipazione.
Informazioni:
IdéeSport
e-mail opensunday.lamone@ideesport.ch
telefono 091 826 40 70

Flyer con informazioni e iscrizione
Prometheus
Turbolento, il camper dove incontrarsi, confrontarsi, dialogare.
Una proposta dell'Associazione Prometheus,
a disposizione dei giovani del Malcantone e anche del Comune di Manno.
Informazioni:
e-mail info@associazioneprometheus.ch
telefono 076 520 79 34

Infogiovani
Un sito giovane per i giovani!
Infogiovani è il sito dell'amministrazione cantonale che si rivolge, con modalità diverse, a due tipi di pubblico:
ai giovani che possono accedere facilmente e senza formalità all'informazione di temi che li toccano da vicino;
agli adulti: genitori, animatori, docenti e autorità che possono approfondire le loro conoscenze e ricevere nuovi stimoli per differenziare e aggiornare il loro rapporto con la variegata realtà giovanile.
Informazioni:
www.infogiovani.ch

Consiglio cantonale dei giovani
per cambiare il Ticino.
Il Consiglio cantonale dei Giovani (CCG) è il parlamento giovanile ticinese: per scoprire come funziona la democrazia in ticino; per confrontarsi ed esprimersi; per discutere con le autorità politiche le proprie opinioni sui temi scelti direttamente dai giovani.
Una bella opportunità. Fai sentire la tua voce!
Informazioni:
www.ccg-ti.ch
e-mail info@ccg-ti.ch

Associazione 18-24.ch
l'inserimento nel mondo del lavoro.
Un'offerta rivolta ai Giovani neo-diplomati, dai 18 ai 24 anni, residenti nel Cantone Ticino;
un'opportunità per le Aziende ticinesi di trovare giovani diplomati da inserire nel proprio settore professionale.
Informazioni:
www.18-24.ch
e-mail info@18-24.ch
