Esplorare il sogno

Parole, di autori e protagonisti di libri; sapori, quelli che si gustano in compagnia; spettacolo, messo in scena da artisti contemporanei.
Questi sono i tre ingredienti principali dell’ormai consolidata manifestazione autunnale proposta dal Comune di Manno e dalla biblioteca Portaperta che si tiene in Sala Aragonite. L’evento si apre con un’intervista a un noto autore per poi continuare con la cena a buffet preparata dalla Fondazione Diamante e terminare infine con uno spettacolo teatrale o di narrazione.

2021 

Antonio Manzini,
scrittore, attore, regista e sceneggiatore, uno tra gli autori di gialli più in voga nel panorama editoriale italiano.

Monica Ceccardi,
attrice, regista e autrice italiana, porta in scena
Il taccuino di Simone Weil,
un monologo omaggio alla figura della filosofa e scrittrice del Novecento, attraverso le sue letture, i suoi viaggi, i suoi grandi interrogativi sul mondo.

Scarica la locandina

2019 

Alicia Gimènez Bartlett,
scrittrice spagnola nota soprattutto per la serie poliziesca con l'ispettrice Pedra Delicado, tradotta in quindici lingue.

Andrea Della Neve,
attore-creatore, porta in scena
Pop Economx Live Show,
uno spettacolo che racconta la crisi globale.

Scarica la locandina

2018 

Paolo Di Stefano,
scrittore di origini siciliane cresciuto a Lugano. Ha pubblicato poesie, reportage e romanzi.

Egidia Bruno
autrice, attrice e narratrice, porta in scena
Cunti di Casa,
narrazione teatrale che parla di ritualità e tradizioni; storia, radici e memoria di intere comunità.

Scarica la locandina

2017 

Marco Balzano
professore di lettere e scrittore, vive a Milano.
Nei suoi romanzi racconta la vita degli altri, vicende umane, storie di emigrazione.

Mario Perrotta,
autore, registra e interprete, porta in scena
La Turnàta,
spettacolo di narrazione, storia di emigrazione italiana verso la Svizzera.

scarica la locandina

2016 

Silvia Vegetti Finzi,
psicologa e scrittrice, un'autorevole voce che nei suoi numerosi libri tratta i temi dell'infanzia e dell'adolescenza, della famiglia e dell'educazione.

Ferruccio Cainero,
regista, autore e attore teatrale, porta in scena
Cosmos,
spettacolo che con vena poetica e delicato umorismo invita ad una viaggio nello spazio e nel tempo.

Scarica la locandina

2015 

Arno Camenisch,
scrittore grigionese. I suoi libri, racconti colmi di umanità, sono tradotti in una ventina di lingue e presenti in tutto il mondo.

Roberto Anglisani,
attore, autore e narratore, porta in scena
Giungla,
narrazione emozionante e commovente, racconta lo sfruttamento minorile nei sobborghi della metropoli di Milano.

Scarica la locandina

2014 

Vito Mancuso
teologo, docente e scrittore.
Amato e contestato, autore di numerosi libri, alcuni scritti a più mani. È tradotto in molte lingue.

Enrico Ballardini e Massimo Zatta, portano in scena
Il ragazzo di Noe,
storia dell'amicizia tra un bambino ebreo e un sacerdote cattolico negli anni delle persecuzioni naziste.

Scarica la locandina

2013 

Simonetta Agnello Hornby,
avvocato e scrittrice, di origini siciliane vive a Londra. I suoi libri sono diventati best seller internazionali tradotti in venticinque lingue.

Betty Colombo,
autrice, attrice e narratrice, porta in scena
Canditi e mandorle tritate,
un testo incalzante e tragicomico che racconta il nostro rapporto con i deboli, gli indifesi e, in definitiva, con la nostra coscienza di individui sociali.

Scarica la locandina

2012 

Vincenzo Todisco,
scrittore grigionese in lingua italiana, docente di letteratura, di origini pugliesi. I suoi libri sono stati tutti tradotti in tedesco e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti.

Pippo Pollina,
cantautore di origini siciliane, presenta
Abitare il sogno, musica e vita.
Melodie senza tempo, versi impregnati di mito e poesia, di rabbia e speranza.

Scarica la locandina