Polizia comunale Malcantone Est
I Comuni di Agno, Bioggio, Manno, Gravesano, Neggio, Vernate, Cademario, Aranno e Alto Malcantone hanno costituito un corpo di Polizia che svolge la propria attività sul territorio dei 9 Comuni.
Competenze generali
- Prevenire ed impedire nella misura del possibile le infrazioni, mediante l'informazione, il controllo, gli accertamenti e le denunce alle autorità competenti
- Proteggere l'incolumità delle persone e l'integrità dei beni pubblici e privati
- Coordinare gli interventi in caso d'incidente, prestando le prime forme d'assistenza
- Assicurare il rispetto della legge e delle decisioni amministrative stabilite dalle autorità
- Reprimere attraverso operazioni mirate ogni azione delittuosa
- Collaborare con altri enti e altre polizie anche a livello regionale
- I compiti attribuiti, in fase di implementazione, secondo l’allegato “A” del Regolamento della legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali.
Competenze particolari
- Mantenimento dell'ordine pubblico
- Gestione e sorveglianza della circolazione
- Controllo del traffico fermo
- Prevenzione a livello locale
- Educazione scolastica
- Preavvisi per segnaletica stradale e segnaletica specifica per cantieri
- Sorveglianza delle attività / residenze abusive
- Preavviso per altre istanze
- Lotta e prevenzione contro gli stupefacenti
- Sorveglianza degli esercizi pubblici
- Denuncia furto / smarrimento documenti
- Applicazione e sorveglianza delle leggi a livello federale, cantonale e comunale
- Controllo di manifestazioni a carattere locale
- Consegna di atti esecutivi e documenti ufficiali
- Sportello informazioni e oggetti trovati
- Gestione e incasso contravvenzioni
- Rilascio formulari vari circolazione
- Preavvisi per posa insegne
Contravvenzioni
- Presso lo sportello della Polizia è possibile procedere al pagamento delle contravvenzioni durante gli orari d'apertura, e questo nelle 48 ore successive al rilevamento dell'infrazione.
- In caso contrario la contravvenzione sarà trasmessa al domicilio del detentore del veicolo al quale verrà assegnato un ulteriore termine di trenta giorni per il pagamento.
- Trascorso infruttuoso questo periodo la contravvenzione sarà intimata come procedura ordinaria. A quel momento il contravventore potrà inoltrare le sue osservazioni le quali, unite alle osservazioni dell'agente, saranno trasmesse all'Ufficio giuridico della circolazione per la decisione.